Quantcast
Channel: blumhouse - i400Calci
Viewing all articles
Browse latest Browse all 42

Non guardate Sinister 2. È la scienza che ve lo dice

$
0
0

Ciao sono Jackie Lang, quello che ha scritto questo post e ora vi dico: non guardate Sinister 2.
Non lo dico così, intendo dimostrarvi attraverso quattro principi di riconosciuto valore accademico che non bisogna guardare Sinister 2. Non si tratta di opinioni, qui c’è la scienza a supportarci. Sigla!

//www.youtube.com/watch?v=5FiNZvuOkzY

1. Data una figura paranormale o entità spirita che si manifesta sporadicamente con il fine di fomentare l’istinto omicida, questa sarà mostrata il più possibile fino ad esaurirne la forza nel punto z

È il presupposto fondamentale del film, quello che regge tutto, il più semplice ma anche il più devastante: in Sinister 2 tutto il paranormale, tutto ciò che dovrebbe mettere paura è mostrato di continuo. Sempre. Contro ogni prassi dell’horror le presenze spiritche stanno là, hanno una stanza loro, cioè gli vai a bussare alla porta, li vai a trovare e loro sono lì che ti accolgono (sic!). Manco mi nonna è così rassicurante. Poteva essere una scelta dirompente, poteva essere una provocazione culturale pazzesca, poteva essere una revisione del linguaggio della paura. Invece no. Fa solo cacare.

Il punto z, detto anche "fine"

Il punto z

2. Dato un punto i con il quale si indica la fine del film precedente e uno j con il quale si indica l’inizio di questo, in j si troveranno a convergere tutte le figure vive già ad i, più un numero x di nuovi personaggi inversamente proporzionali ad i.

Questa non è facile ma ve la riassumo in parole povere: la famiglia di vittime designate fa schifo. La novità di Sinister 2 sembra essere quella di avere delle vittime con una loro vita esterna al film, una che dovrebbe stare in un altro film, uno più brutto ancora che contamina e invade questo, come se Sinister 2 ne avesse bisogno, come se potesse farsi carico delle brutte scene altrui. Mamma e figlio sono in fuga da un papà violento ma potente (non si sa perchè ma “basta fare domande abbiamo detto che è potente cazzo non rompete!”), così potente che corrompe la polizia locale per farsi ridare l’affidamento che non ha più. Lo vediamo fare lo sborone, lo vediamo fare l’arrogante, riconquistare la famiglia e subito cominciare a picchiarla per motivi opachi. Non so se sono io che sono sensibile ma non ho compreso il perchè della violenza paterna, l’ho approvata perchè mi ero ad un punto che desideravo solo violenza contro tutti ma non l’ho capita. C’è qualcosa che tira fuori il peggio di quest’uomo quando il resto della famiglia che era scappata si trova sotto il suo tetto? Forse era l’argomento del film da cui sono stati strappati. Non so. Ad ogni modo non volendolo, il suddetto pover’uomo violento si mette in casa i maledetti e con loro tutti i demoni che chiunque vede (e di continuo) tranne lui.

Stasera per cena schiaffoni!!

Stasera per cena schiaffoni!!

3. Stabilite le coordinate di partenza e le rette a e b, queste si intersecheranno inevitabilmente in un punto detto Ω, le cui coordinate sono già calcolabili da casa, prima di uscire per andare a vedere il film.

Ora seguitemi che ve la spiego. Abbiamo il poliziotto che era un coglione a caso nell’altro film che qui diventa il protagonista e già questo è un male, perchè porta con sè una linea di commedia totalmente fuori posto, mal integrata e che non solo non fa ridere ma crea imbarazzo. È come quelli che nelle compagnie di amici fanno le battute che non fanno ridere ma cominciano ad accennare una risata come se servisse a tirare quella degli altri, invece crea solo un gelo più profondo e penetrante nelle vostre ossa. Così questo protagonista insulso.
Il suo senso sarebbe quello di imbastire una storia d’amore con una delle vittime designate (la mamma dei bambini che vedono le presenze) come se fossimo in un film horror anni ‘80, con l’ingenuità dei sentimenti puri contrapposta al male che incombe. Già ridevamo di queste idiozie più di 15 anni fa, già allora i film dell’orrore avevano cominciato a prenderle in giro. Più di 15 anni fa! Adesso questa linea romantica non solo è indigesta e molesta nella sua serietà ma porta un anacronismo così forte nel film da farmi venire il mal di pancia.
Il problema (o uno dei problemi) di Sinister 2 è dunque tutto questo non saper mescolare i registri. Già in base al secondo principio si capisce come non ci sia per niente la capacità di integrare idee e stimoli provenienti da generi diversi, questo terzo principio non solo reitera l’assunto ma lo rafforza allargandone la portata. Una storia d’amore in un horror ci può stare, come ci può stare il terribile sfondo della famiglia con un padre violento, il punto è scriverle anch’esse con il tono horror, coerentemente con il resto del film, insomma basta saperle integrare.
SPOILER: in questo film non sono integrate.

Il punto detto Ω

Il punto detto Ω

4. I risultati del film precedente possono essere dimostrati attraverso questo. Una volta dimostrati però essi diventano una costante, detta ß, ripetuta n volte lungo tutta l’opera.

Per capire questo quarto principio bisogna aver compreso bene i precedenti 3, e aver visto Sinster. Perchè alla base di quel primo film c’era un’idea molto forte che ricorre in tanto cinema Blumhouse, ovvero che il video, in sè, custodisce il male e lo fa nascondendolo nelle proprie immagini. Detto in altre parole, c’è qualcosa di cui bisogna avere paura nelle immagini video, qualcosa che non si vede ma c’è, perchè le immagini, solitamente, mentono. In base a quest’idea si crea quel meccanismo per il quale lo spettatore esplora immagini a bassa definizione con l’ansia di trovare qualcosa. Da Paranormal activity a il primo La notte del giudizio fino a Sinister si trovano con costanza scene di questo tipo. Alla ricerca di un movimento, un’apparizione, una persona o un evento con la consapevolezza che se le si trovasse sarebbero spaventose. Per Sinister tutto questo stava nei filmati Super8 (davvero bene fatti) che mostravano le torture delle vittime passate. Queste ritornano anche in Sinister 2 e non sono niente male di nuovo, tuttavia non solo se ne abusa fino allo sfinimento, ma ogni volta che ci viene riproposto il Super8 di turno è inevitabile non notare come tutto il resto del film che gli stia attorno sia scadente e fuori quadro, sfasato e dal tono sbagliato. Sono la cartina tornasole di questa sconfitta.

L'ennesima stracazzo di iterazione di ß. Tutti insieme appassionatamente, umani e presenze

L’ennesima stracazzo di iterazione di ß. Tutti insieme appassionatamente, umani e presenze

Speriamo di aver così risposto in maniera incontestabile ai vostri interrogativi scientifici sulla difficoltà di ricezione di Sinister 2.

Dvd-quote suggerita:

“cvd”
Jackie Lang, i400calci.com

>> IMDb | Trailer


Viewing all articles
Browse latest Browse all 42

Trending Articles


Vimeo 10.7.1 by Vimeo.com, Inc.


UPDATE SC IDOL: TWO BECOME ONE


Pokemon para colorear


Sapos para colorear


Love Quotes Tagalog


EASY COME, EASY GO


“BAHAY KUBO HUGOT”


Re:Mutton Pies (lleechef)


Ka longiing longsem kaba skhem bad kaba khlain ka pynlong kein ia ka...


Long Distance Relationship Tagalog Love Quotes


5 Tagalog Relationship Rules


HOY PANGIT, MAGBAYAD KA!


Girasoles para colorear


Presence Quotes – Positive Quotes


OFW quotes : Pinoy Tagalog Quotes


Tropa Quotes


“Mali man na ikaw ay ibigin ko, akoy iibig padin sayo”


RE: Mutton Pies (frankie241)


Vimeo 10.7.0 by Vimeo.com, Inc.


FORECLOSURE OF REAL ESTATE MORTGAGE